Monte Bondone: 10 cose da fare

Condividi questo articolo
Sei a Monte Bondone e non vuoi solo sciare ma scoprire la località? Scopri subito le 10 cose da fare a Monte Bondone.
monte bondone
Indice

Nel cuore del Trentino, Monte Bondone è una località sciistica molto apprezzata. Che voi siate sciatori o meno troverete senz’altro delle attività da fare sia in pista che in città.

Il paese è situato a pochi chilometri da Trento ed è meta di molti escursionisti in estate e sciatori in inverno.

70 ettari di superficie sciabile, 20 km di ampie piste sulle quali divertirsi con la propria famiglia o con gli amici, impianti di risalita moderni e all’avanguardia come la seggiovia Montesel a 6 posti e una pista, la “Gran Pista”, che è entrata di diritto tra le 100 piste da sci migliori al mondo per i suoi 800 metri di dislivello.

Meta adatta a chi pratica sci alpino, sci nordico, freeride, ma anche a chi si vuole godere una vacanza in città all’insegna del relax.

Avete programmato o sperate di andare presto a Monte Bondone? Vediamo insieme le migliori 10 cose da fare in questa località!

1. Snowpark Monte Bondone

Considerato uno dei migliori snowpark delle Alpi, quello di Monte Bondone è costituito da circa 30 strutture in neve e artificiali per ogni livello. Meta di numerosi snowboarder e freestyler, offre anche un nuovo FunCross per i bambini che si vogliono avvicinare a questa disciplina e un’area chill dove rilassarsi nella zona solarium, mangiare qualcosa e godersi un po’ di musica.

2. Sci notturno a Monte Bondone (Happy Snow)

Non è abbastanza sciare tutto il giorno? Monte Bondone soddisfa le vostre esigenze permettendovi di sciare anche di notte con Night&Day! Ogni martedì e giovedì sera dalle 20.00 alle 22.30 potrete sciare sotto le stelle sulle piste Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman, Lavaman variante e sullo Snowpark Monte Bondone. Ma non solo sci! Il Night&Day – Happy Snow è affiancato a un après ski con musica e animazione per gli amanti del divertimento.

3. Sci nordico alle Viote

Per gli amanti invece dello sci nordico, con ben 36 chilometri di piste tracciate per tecnica libera e classica Monte Bondone offre una vasta scelta a chi pratica questo sport. L’area delle Tre Cime del Monte Bondone è sicuramente una delle zone più belle dove praticare non solo lo sci di fondo, ma per godersi anche una tranquilla ciaspolata. A febbraio 2021, proprio qui si svolgerà la “Viote Monte Bondone Nordic Ski Marathon”, un evento internazionale di sci nordico in tecnica classica e in tecnica libera.

Monte Bonde Neve Montagna Sci

4. Una vasca in città

Proprio perché Monte Bondone è situata a pochi minuti da Trento, non ci si può lasciar sfuggire l’occasione di visitare questa splendida città! Un giro nel centro storico, un po’ di shopping e gustare la sua cucina tipica. Trento ha molto da offrire e vale davvero la pena spendere un giorno di pausa dallo sci per andare a scoprire tutte le sue bellezze storiche e non.

5. Una passeggiata lungo il balcone su Brenta

Balcone sul Brenta” è il nome dato a un percorso pedonale, che parte da Vason e arriva a Viote, molto panoramico sulle Dolomiti di Brenta. La passeggiata arriva alle Tre Cime del Monte Bondone “sorvegliate” dall’ “Orso delle Viote”, una struttura di fieno a forma di orso realizzata in onore di questo animale abitante delle Dolomiti.

6. Visita il Muse: il museo della scienza di Trento

Non solo sport! Per gli amanti della cultura e in particolare della scienza, Trento è sede dal 2013 del Muse, il nuovo Museo delle scienze disegnato da Renzo Piano. Il pubblico lo sperimenterà in prima persona attraverso giochi interattivi a 360 gradi. Il Muse tocca diversi argomenti, si passa da temi naturali a temi di interesse globale, come la sostenibilità.

7. Raggiungere la cima Palon

Raggiungibile sia con sci che a piedi grazie alla comoda seggiovia, dalla Cima Palon si gode di un meraviglioso panorama su tutto il Trentino: le Dolomiti di Brenta, il Gruppo dell’Adamello, Trento, fino anche alla Marmolada visibile nelle giornate più serene. E già che ci siete fermatevi a bere e a mangiare qualcosa al Bar al Sole.

8. Selfie point sulla piana del Fortino

Siete sugli impianti a sciare? Perché non fare una pausa per scattare una foto ricordo sulle Dolomiti di Brenta? Una cornice in legno immortala la Cima Tosa, la montagna più alta riconoscibile per il suo profilo piatto.

9. La Gran Pista di Monte Bondone

Proprio qui si trova la Gran Pista, una pista di ben 4 km e più di 800 metri di dislivello che è entrata nel ranking delle 100 piste da sci migliori al mondo. Ha una pendenza media del 30% e attraversa boschi e splendidi paesaggi sulle Dolomiti di Brenta. È servita da una seggiovia che coprendo 809 metri di dislivello in 7 minuti, è considerata una delle seggiovie con il maggior dislivello in Europa.

Monte Bondone Neve Montagna Sci Impianti di risalita

10. Tramonto dallo chalet Rocce Rosse

E per i più romantici, lo Chalet Rocce Rosse offre ottimi piatti della tradizione accompagnati da un tramonto mozzafiato sulle montagne del Gruppo dell’Adamello.

Condividi questo articolo
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi
snowit

Snowit ti porta in oltre 130 località

I servizi Snowit sono disponibili in tutte le Alpi, e non solo! Scopri le migliori località sciistiche in Italia e in Europa e prenota i servizi disponibili in ognuna di esse direttamente online.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi: