Nel cuore del Trentino, immersa nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, Pejo rappresenta una delle destinazioni più affascinanti per chi ama la montagna. Non solo una meta ideale per chi vuole sciare a Pejo, ma anche un piccolo gioiello adatto a famiglie, giovani, amanti della natura e perfino a chi non mette mai gli sci ai piedi. In questa guida approfondita scopriremo tutto quello che c’è da sapere per organizzare una vacanza perfetta a Pejo: dagli impianti sciistici alle attività alternative, passando per paesaggi mozzafiato, esperienze autentiche e consigli utili per vivere al meglio questo angolo incantato della Val di Sole.
Dove si trova Pejo e come arrivare
Pejo è una località alpina situata in Trentino, precisamente nella Val di Pejo, una laterale della più ampia Val di Sole. Siamo all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle aree protette più grandi e importanti d’Europa. Questo contesto naturale unico rende Pejo una meta privilegiata per chi cerca una vacanza all’insegna della montagna autentica, lontano dal caos delle grandi località turistiche.
In auto
Per chi parte da Milano, la soluzione più comoda è imboccare l’autostrada A4 in direzione est, proseguire sulla A22 del Brennero fino all’uscita San Michele all’Adige e da lì seguire per Cles, Malè e infine Pejo. Il viaggio dura circa 3 ore e mezza. Da Verona, invece, si impiega poco meno di tre ore seguendo lo stesso itinerario.
In treno e mezzi pubblici
Il treno è una valida alternativa sostenibile. Si arriva alla stazione ferroviaria di Trento, da cui si prende la ferrovia locale Trento-Malè fino a Malè. Da qui, è disponibile un servizio di autobus che collega Malè a Pejo. Durante l’inverno, il servizio è potenziato per agevolare gli sciatori.
La montagna a Pejo: natura e aria pura
Situata a oltre 1.300 metri di altitudine, Pejo è una località che ha saputo coniugare modernità e tradizione. La sua identità montana si riflette nei paesaggi incontaminati, nelle architetture alpine, nei sapori genuini e nelle attività outdoor per ogni stagione. Il paese è parte del Parco Nazionale dello Stelvio, un ambiente di rara bellezza che offre rifugio a una fauna ricca e variegata: cervi, caprioli, stambecchi, aquile reali e marmotte.
Durante la stagione invernale, le montagne circostanti si tingono di bianco, diventando un paradiso per gli sport invernali. In estate, invece, si trasformano in un perfetto terreno di esplorazione per escursionisti, ciclisti e amanti del relax a contatto con la natura.
Le piste e gli impianti di risalita
Per gli sciatori, Pejo offre un comprensorio efficiente, moderno e sostenibile, con caratteristiche uniche nel panorama alpino. Sciare a Pejo significa godere di piste ben curate, paesaggi mozzafiato e zero stress.
Il comprensorio Pejo3000
Il cuore dello sci a Pejo è il comprensorio Pejo3000, che prende il nome dall’impianto più iconico della zona: una funivia che raggiunge quota 3.000 metri in pochi minuti. Da lì, si aprono piste mozzafiato con panorami spettacolari sulle vette del Gruppo Ortles-Cevedale.
Il comprensorio conta oltre 20 km di piste, tutte ben curate e servite da impianti moderni, tra cui seggiovie e skilift. Le piste sono adatte a tutti i livelli di preparazione e offrono esperienze diverse in base alle proprie capacità:
- Piste blu: ideali per chi è alle prime armi o per sciatori in cerca di una discesa rilassante, queste piste sono larghe, ben battute e con pendenze dolci. Perfette anche per i bambini e per chi vuole riprendere confidenza con gli sci.
- Piste rosse: pensate per sciatori di livello intermedio, propongono discese più dinamiche e divertenti, con curve ampie e pendenze variabili. Sono le più apprezzate da chi cerca adrenalina ma senza affrontare difficoltà estreme.
- Piste nere: dedicate agli sciatori più esperti, queste piste si distinguono per la loro tecnicità, maggiore pendenza e tratti più impegnativi. Ideali per chi vuole mettere alla prova la propria abilità su tracciati stimolanti.
Grazie all’altitudine e all’orientamento delle piste, la qualità della neve rimane ottimale per tutta la stagione, garantendo un’ottima sciabilità anche nei periodi meno freddi.
Una località “plastic free”
Pejo è la prima località sciistica d’Italia ad aver bandito la plastica monouso. Un impegno concreto per la sostenibilità che si riflette anche nella gestione degli impianti e nell’offerta turistica.
I servizi Snowit attivi a Pejo
Anche a Pejo puoi goderti al massimo la tua esperienza sciistica grazie ai servizi offerti da Snowit. Tutto quello che ti serve è a portata di clic, in un’unica piattaforma.
Skipass e Snowitcard
Con Snowit puoi acquistare lo skipass per Pejo direttamente online, evitando code. Utilizzi una sola tessera, la Snowitcard, valida in diverse località, per entrare direttamente agli impianti.
A pjo è possibile acquistare anche lo skipass a data aperta, ottimo per chi non riesce a pianificare per tempo o per fare un regalo a qualcuno!
Noleggio attrezzatura
Hai bisogno di sci, scarponi o casco? Snowit offre anche il noleggio attrezzatura con ritiro veloce in negozio, a tariffe scontate rispetto ai prezzi locali. Perfetto per viaggiare leggeri.
SnowitPass
Pejo è una delle località in cui è possibile sciare con l’abbonamento PayPerUse SnowitPass.
Questo abbonamento, una volta caricato su una Snowitcard, permette di accedere ai tornelli di tutte le località SnowitPass e pagare il giorno dopo la sciata (in base ai listini SnowitPass)! Flessibilità al massimo!
Cosa fare a Pejo: esperienze per tutti i gusti
Pejo non è solo sci. Anzi, è una destinazione capace di offrire un ventaglio ampio di attività, perfette per ogni tipologia di viaggiatore. In ogni stagione, la località propone esperienze coinvolgenti che uniscono sport, natura e benessere. Che tu stia cercando avventura, relax o scoperta del territorio, qui troverai qualcosa che fa per te. Dalla neve all’acqua termale, dai boschi alle malghe, sciare a Pejo può diventare solo una delle tante emozioni da vivere durante una vacanza in Val di Sole.
Escursioni con le ciaspole
Per chi ama la neve ma non scia, le ciaspolate rappresentano un modo suggestivo per esplorare il territorio. I percorsi attraversano boschi innevati e regalano viste panoramiche uniche, con la possibilità di incontrare qualche animale selvatico lungo il cammino.
Gite in slitta e fat bike
Tra le attività più divertenti per famiglie con bambini ci sono le gite in slitta trainata da cavalli e le escursioni con le fat bike su neve. Entrambe permettono di vivere la montagna in modo originale e accessibile a tutti.
Spa e relax
Chi cerca il massimo del relax può concedersi una giornata alle Terme di Pejo o nei centri benessere degli hotel della zona. Sauna, bagno turco, idromassaggi e trattamenti con prodotti locali completano l’offerta wellness.
Pejo per chi non scia
Non tutti amano sciare, e Pejo lo sa bene. Per questo motivo l’offerta per chi non scia è ricca e variegata.
Passeggiate panoramiche
Molti sentieri sono accessibili anche d’inverno, battuti e segnalati per piacevoli passeggiate a piedi. Tra i più amati c’è quello che collega Pejo Terme a Cogolo, oppure quello che porta al Lago di Covel, incastonato in un ambiente fiabesco.
Cultura e tradizione
Partecipare a una visita guidata nel Parco dello Stelvio o assistere a una dimostrazione di lavorazione del latte in una malga è un modo autentico per scoprire la vita di montagna. Numerose sono anche le feste tradizionali, i mercatini e le attività culturali nei periodi festivi.
Perché scegliere Pejo per la tua settimana bianca
Scegliere di sciare a Pejo significa vivere la montagna in modo più intimo e autentico, senza rinunciare ai servizi di qualità. Il comprensorio Pejo3000 è moderno e ben organizzato, ma al tempo stesso immerso in un contesto naturale incontaminato.
La località si presta perfettamente sia a soggiorni in famiglia sia a vacanze dinamiche tra amici. Il focus sulla sostenibilità, l’atmosfera tranquilla e le esperienze alternative fanno di Pejo una delle migliori scelte per chi desidera qualcosa di più rispetto alla classica vacanza sugli sci.
Conclusione: la magia della neve a Pejo ti aspetta
Che tu sia uno sciatore incallito, un amante delle terme, un appassionato di trekking invernali o semplicemente alla ricerca di un luogo speciale dove rigenerarti, Pejo ha qualcosa da offrirti. Questa perla della Val di Sole rappresenta un equilibrio perfetto tra natura, sport, benessere e cultura.
Organizza ora la tua vacanza e preparati a scoprire la magia dell’inverno in Trentino. Sciare a Pejo non è solo un’attività, ma un’esperienza da ricordare.