Cosa fare a Bormio in estate?

Condividi questo articolo
Scopri le migliori attività da fare a Bormio in estate: preparati a vivere una vacanza indimenticabile tra le Alpi italiane.
In questa immagine è raffigurata Bormio, la città di cui parla questo articolo.
Indice

Cosa fare a Bormio in estate? Quali sono i luoghi migliori da visitare? Cosa vedere di particolare?

Bormio è famosa per le sue spettacolari piste da sci, ma questa incantevole località alpina offre tantissime attività estive che la rendono una meta ideale anche per le vacanze estive.

In questo articolo vi porteremo alla scoperta delle migliori attività da fare in estate a Bormio, quindi preparatevi ad esplorare un lato diverso di Bormio che vi sorprenderà!

3 cose da vedere a Bormio in estate

Le cose da vedere a Bormio sono davvero tante, ma in questo articolo ti consigliamo le migliori 3 che non puoi assolutamente perderti:

1. Visita a Casa Braulio

In questa immagine è presente l'invito  al lettore di visitare Casa Braulio, tema del H3.

Non perdere l’occasione di degustare Braulio direttamente nel suo luogo di produzione originario. 

Noto per la sua miscela di erbe aromatiche e spezie che gli conferiscono un gusto complesso, spesso apprezzato per il suo sapore equilibrato e le sue note erbacee, Braulio è l’amaro alpino per eccellenza.

Il suo nome deriva dal Monte Bràulio che circonda la conca di Bormio e alle cui pendici si raccoglievano gran parte delle erbe utilizzate per la produzione.

Se sei affascinato dalla storia di questo liquore, non puoi assolutamente perderti la visita gratuita a Casa Braulio. 

Durante la visita, potrai perderti nell’antico labirinto della cantina, dove l’amaro viene ancora oggi prodotto seguendo antichi metodi tradizionali, e scoprire i segreti delle erbe officinali che conferiscono a Braulio il suo gusto inconfondibile.

Una guida esperta ti accompagnerà in un tour coinvolgente, raccontandoti storie e curiosità su questo elisir amato da generazioni.

Preparati per un viaggio sensoriale dove aromi e sapori vengono esaltati a ogni passo. Dall’infusione fino alla degustazione, per scoprire la storia e il particolare processo di invecchiamento che rende questo amaro unico.

Scopri di più su Casa Braulio e preparati a vivere un’esperienza che ti legherà ancora di più al territorio alpino.

2. Esplorare il Parco Nazionale dello Stelvio

Un immagine del Parco Nazionale dello Stelvio che serve a rendere più leggibile e far capire che nel paragrafo si parla proprio di questo.

Se stai pensando di andare a Bormio in estate, non puoi perderti assolutamente il Parco Nazionale dello Stelvio. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le valli verdeggianti e le maestose cime delle Alpi, offre infinite opportunità per gli amanti della natura.

Puoi fare escursioni lungo sentieri ben segnalati, osservare la fauna selvatica locale e goderti panorami che ti lasceranno a bocca aperta.

Le escursioni variano in difficoltà, rendendole adatte sia per i principianti che per gli escursionisti esperti. Puoi scegliere tra passeggiate tranquille nei boschi e percorsi impegnativi sulle vette alpine.

È un’area di straordinaria biodiversità, dove è possibile avvistare stambecchi, cervi, camosci e persino l’aquila reale. La flora è altrettanto variegata, con foreste di conifere, prati alpini e rare specie di piante endemiche​

Non dimenticare di portare con te una fotocamera per catturare la bellezza di questo luogo incredibile!

3. Scoprire la cultura e la storia di Bormio

Oltre alle bellezze naturali, Bormio ha anche un ricco patrimonio culturale e storico. Puoi visitare il centro storico con le sue affascinanti stradine, antiche chiese e musei locali.

Il Museo Civico di Bormio, ad esempio, offre una panoramica sulla storia e le tradizioni della zona. Potrai ammirare reperti storici, antichi manufatti e documenti che raccontano la vita e la cultura della comunità valtellinese.

Passeggiare per il centro storico è come fare un tuffo nel passato, scoprendo gli antichi mestieri e le tradizioni alpine. 

Non perderti la Chiesa di San Vitale e la Torre delle Ore, simboli storici della città. Bormio offre anche eventi culturali e spettacoli che ti permetteranno di immergerti nella vita locale.

Se stai pianificando una visita a Bormio in estate e sei alla ricerca di esperienze culturali, non puoi perderti i fantastici castelli della Valtellina, maestose fortificazioni che punteggiano il paesaggio della regione. Dai castelli medievali alle dimore signorili rinascimentali, ogni struttura racconta una storia unica e affascinante da scoprire.

3 cose da fare a Bormio in estate

Bormio non è soltanto una località per gli amanti dello sci, offre una moltitudine di attività da praticare anche d’estate. Di seguito abbiamo selezionato le 3 cose che devi assolutamente fare se stai pianificando una vacanza estiva a Bormio:

1. Rilassarsi nelle QC terme di Bormio

Bormio, oltre ad essere un luogo che ti farà divertire, è anche un posto adatto per rilassarsi, in quanto è una rinomata cittadina termale nel cuore della Valtellina. 

Le QC Terme di Bormio sono infatti il luogo ideale per rigenerare il proprio corpo e la propria mente, grazie all’atmosfera calda e accogliente e al design ricercato ed elegante, che crea un’esperienza unica.

Le terme di Bormio sono celebri per le loro acque termali curative, note fin dall’epoca romana. I bagni termali sono alimentati dalle acque sorgive naturali della zona, ricche di minerali e proprietà benefiche per la salute.

Le terme offrono una vasta gamma di servizi, tra cui saune, bagni turchi, piscine termali all’aperto e interni, oltre a massaggi e trattamenti benessere. Potrai scegliere tra i Bagni Vecchi, i più suggestivi e antichi, o i Bagni Nuovi, recentemente ristrutturati e molto raffinati.

Se cercate un posto dove rilassarvi e staccare la spina dallo stress quotidiano in un’oasi di benessere e tranquillità, le QC Terme di Bormio sono il posto giusto per voi.

2. Attività outdoor per i più avventurosi

In questa immagine sono ritratti due ciclisti che fanno mountain bike tra le montagne di Bormio. L'H3 in cui è inserito parla di attività outdoor da fare a Bormio.

Se ami l’avventura, Bormio non solo ha tante cose da fare in inverno, ma anche in estate.

In estate ha molto da offrire. Dal rafting lungo i torrenti impetuosi al canyoning tra gole profonde, fino all‘arrampicata sulle pareti rocciose. Le opportunità per gli amanti dell’adrenalina sono infinite!

Per chi ama volare, il parapendio e il deltaplano sono attività molto popolari, che ti offrono l’opportunità unica di vedere la città e le sue valli da una prospettiva completamente nuova. 

Puoi anche cimentarti nell’equitazione o provare l’ebbrezza delle escursioni con i quad, esplorando terreni variegati e spettacolari.

Per i ciclisti, invece, Bormio in estate si trasforma in un vero paradiso. I passi alpini come lo Stelvio, il Gavia e il Mortirolo sono famosi per i panorami mozzafiato e le sfide epiche a cui hanno dato vita, e fare una gita in bicicletta a Bormio è un’esperienza indimenticabile!

Le 3 migliori escursioni da fare a Bormio in estate

Se sei un appassionato di escursioni, Bormio è il luogo ideale per te, con una vasta rete di sentieri che si snodano attraverso paesaggi e punti panoramici mozzafiato.

Indipendentemente dal sentiero che scegli, un’escursione a Bormio ti regalerà momenti di pura immersione nella natura incontaminata delle Alpi. Prepara il tuo zaino, indossa le scarpe da trekking e preparati a scoprire il lato più affascinante di Bormio!

1. Sentiero dei Fiori
  • Difficoltà: facile
  • Durata: 2-3 ore
  • Caratteristiche: un percorso ideale per famiglie, con fioriture spettacolari durante l’estate.
2. Sentiero della Val Viola
  • Difficoltà: media
  • Durata: 4-5 ore
  • Caratteristiche: paesaggi alpini mozzafiato e laghi glaciali.
3. Escursione alla Cima Piazzi
  • Difficoltà: alta
  • Durata: 6-7 ore
  • Caratteristiche: una sfida per gli esperti con viste panoramiche senza pari.

3. Gustare la cucina locale

In questa immagini ci sono dei pizzoccheri, piatto tipico valtellinese. Serve ad introdurre l'H3 che parla proprio di questo argomento.

Bormio è anche una città che vanta una lunga tradizione culinaria, con piatti tipici che risalgono a secoli fa. Un viaggio a Bormio non sarebbe completo senza assaporare la deliziosa cucina locale. 

La cucina valtellinese è nota per l’uso di ingredienti freschi, locali e coltivati in modo tradizionale.

Tra i piatti più famosi ci sono i pizzoccheri, una pasta a base di farina di grano saraceno e patate condita con formaggio Valtellina. Altri piatti tipici includono la sciatt, una sorta di frittelle di formaggio croccanti, e la bresaola, una prelibatezza di carne essiccata che viene servita con rucola e grana.

Ma la cucina locale di Bormio non si limita solo ai piatti tradizionali. Ci sono molti ristoranti che servono piatti innovativi, creativi e raffinati, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.

Ricordatevi anche di assaggiare i vini locali, prodotti con uve coltivate nelle colline circostanti, che si sposano perfettamente con la cucina del territorio.

In breve, la cucina locale di Bormio è un’esperienza da non perdere per chiunque sia appassionato di gastronomia e voglia scoprire i sapori autentici della Valtellina.

Vacanze a Bormio in estate: una meta perfetta per famiglie e bambini

Bormio è anche una meta perfetta per le famiglie, con un’ampia gamma di attività appositamente pensate per soddisfare i più piccoli.

1. Parco Avventura

Immagina un luogo dove i tuoi bambini possono esplorare la natura in modo sicuro e avventuroso. Il Parco Avventura di Bormio offre percorsi tra gli alberi, ponti sospesi e zip-line, il tutto in un ambiente controllato e stimolante. I bambini di tutte le età possono divertirsi mentre sviluppano la loro fiducia e le loro abilità motorie.

2. Gite tranquille in bicicletta

Che si tratti di un tranquillo giro in bicicletta lungo i sentieri panoramici o di un’avventura più avvincente attraverso la natura, Bormio offre percorsi ciclabili adatti a tutte le età e livelli di abilità. Con piste ben tenute e sicure, le famiglie possono esplorare la bellezza del paesaggio alpino mentre pedalano insieme.

3. Laboratori Didattici

A Bormio l’apprendimento diventa un’avventura divertente grazie ai laboratori didattici dedicati ai più giovani. Attraverso attività educative interattive e coinvolgenti, i bambini possono imparare giocando, scoprendo la natura circostante, la storia locale e persino i segreti della cucina tradizionale. Questi laboratori offrono un’opportunità unica per i bambini di esplorare il mondo che li circonda in modo creativo e stimolante.

Bormio: la meta ideale per la tua vacanza estiva in montagna

Bormio è una meta ideale per gli amanti della montagna, dello sport e del relax. Le sorgenti termali e la bellezza dei paesaggi circostanti rendono questo luogo una tappa obbligatoria per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile in alta quota.

Non resta che goderti la tua vacanza estiva in una delle mete alpine più belle d’Italia!

Condividi questo articolo
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi
snowit

Snowit ti porta in oltre 130 località

I servizi Snowit sono disponibili in tutte le Alpi, e non solo! Scopri le migliori località sciistiche in Italia e in Europa e prenota i servizi disponibili in ognuna di esse direttamente online.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi: